Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Diritto di critica | February 16, 2025

Scroll to top

Top

Recensioni Archives - Pagina 2 di 2 - Diritto di critica

La recensione: Andrea Camilleri, La rivoluzione della luna

8 Aprile 2013 |

di Simone Spada

La luna è una donna, le cui capacità ne fanno un sintomo incrollabile di bellezza terrena, con quella sua forma a tutto tondo, in modo che possa inglobare tutte le virtù possibili. Una … Read More

Anna Karenina, la recensione

11 Marzo 2013 |

di Jleana Cervai

In Anna Karenina convivono più anime: il personaggio è in balìa dei suoi dèmoni, il film è un intreccio di forme d’arte che si sposano l’una con l’altra, senza tradirsi, … Read More

Argo. Quando il cinema diventa questione di vita o di morte

1 Dicembre 2012 |

di Jleana Cervai

Nel film diretto e interpretato da Ben Affleck la favolosa nave degli Achei si muta in viaggio di ritorno verso la libertà. Il mare si fa cielo. … Read More

Il Cavaliere oscuro, il Batman “nero” di Nolan

7 Settembre 2012 |

C’è spessore in questa pellicola, c’è una posta in gioco molto alta, che fa sì che anche chi non ama particolarmente il genere del fumetto, e la sfera dell’immaginario che lo accompagna, non sorrida ironicamente davanti alla tenuta del cavaliere oscuro, alla sua maschera e al suo mantello, perché sotto le spoglie del travestimento fantastico percepisce una forza reale.Read More

Dalì, al Vittoriano il genio che guardava l’Italia

28 Marzo 2012 |

Se il Natale è tempo di cinepanettoni, così la primavera porta grandi mostre dai nomi altisonanti, capaci come per magia di attirare folle oceaniche di visitatori, indipendentemente dalla qualità effettiva dell’offerta.Read More

A.C.A.B.: intervista alla “ragazza che odia i celerini”

8 Febbraio 2012 |

Una ragazza di 18 anni, come ce ne sono tante. Metropolitana, attivista, con gli occhi ardenti di quell’età in cui tutto sembra possibile. Fa parte del collettivo ZAM (Zona Autonoma Milano), uno dei tanti gruppi che animano … Read More

A Dangerous Method, l’affondo di Cronenberg nella psicanalisi

3 Ottobre 2011 |

Scritto per noi da Aida Antonelli

E’ arrivata venerdì nelle sale l’ultima fatica del regista canadese David Cronenberg, A Dangerous Method, dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia. Sullo schermo, la storia dei due … Read More

“La tigre e la neve”, quando il cinema non può fare a meno della letteratura

25 Maggio 2011 |

Può un film essere anche una fittissima antologia di testi poetici e letterari? E’ il caso della pellicola La Tigre e la neve’ di Roberto Benigni.  Maria Chiara Cugusi, giornalista professionista e all’esordio nel filone delle pubblicazioni filologico … Read More

Osama, Saramago e il velo della cecità

11 Maggio 2011 |

Il 2 maggio scorso come tutti, apprendo della morte di Osama Bin Laden. Una foto, rivelatasi poi un falso clamoroso, si moltiplica nel web mentre corre all’impazzata sul filo sottilissimo dell’ufficialità. In anticipo di qualche mese sul decennale dell’attacco all’America; in tempo per una commemorazione diversaRead More