Lampedusa Archives - Pagina 4 di 6 - Diritto di critica
“Terraferma”, quella Lampedusa lontana
9 Settembre 2011 | Paolo Ribichini+RECENSIONE – Un’isola in mezzo al mare. Un mare fantastico, unico. Un mare capace di attirare migliaia e migliaia di turisti, ma maledetto per chi prova ad attraversarlo. E chi ce l’ha fatta guardando l’orizzonte grida: “Terraferma”.Read More
Dalla Libia all’Italia: «costretti a salire sui barconi, non sapevamo dove ci portavano»
8 Settembre 2011 | Erica Balduzzi+Stanley ha lo sguardo triste mentre racconta la sua storia. I suoi occhi corrono lontano, da quella Nigeria dove non c’è più posto per lui alla Libia che ha tradito i suoi sogni. E che quest’estate l’ha portato in Italia, insieme ad altre centinaia di disperati.Read More
Lampedusa, la faticosa convivenza tra turismo e migrazioni
7 Settembre 2011 | Paolo Ribichini+REPORTAGE – Due mondi che si incontrano. Lì sorge Lampedusa, luogo di sbarchi e migranti, luogo di vacanze e divertimento. Due realtà che talvolta si scontrano. “Picchiateli! Sono solo bestie”, urla una donna bionda con un chiaro accento lombardo. È lunedì 29 agosto e 600 migranti rinchiusi nel Cie di Contrada Imbriacola decidono di fuggire. Ed esplode la rabbiaRead More
Lampedusa, l’isola che non c’è
7 Settembre 2011 | Emanuela De Marchi+REPORTAGE – quando si parla in tv di Lampedusa si parla di migranti. L’attenzione dei media è tutta per loro di cui spesso è data l’immagine di invasori e di violenti criminali. Per questo il turismo sull’isola è fortemente calato. Pregiudizi e paure si sono radicate in chi viene dal “Continente”, spaventato dall’idea di “fare il bagno con i clandestini” o di incontrarli per strada.Read More
Brochure del PdL sui “risultati” del governo: “sbarchi -88%” poi l’errore sui “cittadini libici”
1 Luglio 2011 | Emilio Fabio Torsello+Ieri sulla pagina Facebook ufficiale di Silvio Berlusconi è stato pubblicato il documento ufficiale con tutti i risultati ottenuti dal governo negli ultimi tre anni. Alle pagine 15 e 16 si parla di immigrazione, peccato che i dati … Read More
Dalla Libia a Lampedusa, la traversata la paga Gheddafi
28 Giugno 2011 | Emilio Fabio Torsello+Dalla Libia all’Italia senza pagare un dollaro ai trafficanti di esseri umani: la traversata la finanzia Muhammar Gheddafi. A raccontare la nuova dinamica dei viaggi della speranza verso l’isola di Lampedusa è un operatore umanitario della Caritas, in occasione … Read More
Il limbo senza fine dei piccoli migranti di Lampedusa
24 Giugno 2011 | Erica Balduzzi+Sono almeno 450 i minori non accompagnati che dopo settimane si trovano ancora a Lampedusa o nei centri temporanei di transito sulla terraferma: la maggior parte hanno tra i 15 e i 17 anni e sono originari del … Read More
Carceri per clandestini, l’Italia li rinchiude un anno e mezzo nei Cie
20 Giugno 2011 | Redazione+I Centri di identificazione ed espulsione (Cie) tornano a far parlare di sé. Nonostante da quel lontano 8 Agosto del 2009 (entrata in vigore del “pacchetto sicurezza”) non abbiano mai smesso di agitarsi. Sono due anni che ogni giorno proteste, scioperi, gesti di autolesionismo, rivolte, incendi e fughe divampano nel bel mezzo dell’indifferenza più assordante.Read More
Le voci dei tunisini delusi dall’Italia: “Si rischia la vita per nulla”
19 Aprile 2011 | Redazione+Un ragazzo tunisino mi ha consegnato una fotografia scattata qualche settimana fa. In questi giorni post-rivoluzionari per intenderci. Nella foto si vedono due ragazzi in un tetto con il cappio al collo e, sotto ai loro piedi, un cartello con la scritta “il lavoro o la morte”. Dopo le manifestazioni e la caduta del regime, il popolo tunisino vuole i fatti. “Questa è la realtà della Tunisia oggi.Read More
Belay Yeabsera, un piccolo “dono di Dio” nella desolazione di Lampedusa
15 Aprile 2011 | Redazione+Dieci minuti nel porto di Lampedusa sono una piccola cosa; abbastanza tempo per vedere la sua condanna ma non la sua bellezza, per intuire l’infinita trasformazione di quel litorale figlio di millenni e la posta giornaliera del suo … Read More