fratelli musulmani Archives - Pagina 2 di 2 - Diritto di critica
Elezioni in Egitto: ballottaggi tra scontri, scarsa affluenza e lo spettro degli islamisti
6 Dicembre 2011 | Erica Balduzzi+Lunghe code fuori dai seggi: questa l’immagine che aveva identificato le prime elezioni parlamentari del post Mubarak in Egitto. Ma ai ballottaggi – iniziati ieri e che proseguiranno nella giornata di oggi – i seggi erano semivuoti e l’affluenza decisamente più scarsa rispetto alle aspettative.Read More
Egitto: da Mubarak ai Fratelli Musulmani, laicità a rischio?
20 Aprile 2011 | Redazione+La caduta del regime egiziano presieduto dal Rais Hosni Mubarak ha fatto sorgere perplessità sulle sorti future dell’Egitto e sulla sua tenuta sociale. Mubarak era sostenuto dalle democrazie occidentali, ritenuto un ottimo interlocutore nell’infuocata scena mediorientale. Questa vicinanza all’Occidente permise ovviamente di allacciare rapporti economici e politici sempre più strettiRead More
Egitto: anche i bambini prigionieri nel Sinai
11 Febbraio 2011 | Erica Balduzzi+Ancora in fuga, ancora ostaggi. Mentre l’Egitto fa parlare di sé dalle strade e dalle piazze, nel deserto al confine con Israele continuano i soprusi ai danni dei profughi che attraverso il Sinai cercano nuove rotte per la … Read More
Mubarak rimane ma cede i poteri. Quale futuro per l’Egitto?
10 Febbraio 2011 | Emanuela De Marchi+Mubarak non si dimette ma lascia gran parte dei suoi poteri a Suleiman. Guiderà il Paese verso elezioni. L’Egitto andrà verso una democrazia, oppure il paese sprofonderà in una crisi che potrebbe portare i Fratelli Musulmani al potere? Gli analisti sono pessimisti. E il rischio di destabilizzazione di tutta l’area è piuttosto concreto.Read More
L’Egitto che contagia il mondo arabo
9 Febbraio 2011 | Erica Balduzzi+La Tunisia è stata la miccia, l’Egitto l’esplosione. Il mondo arabo, dopo che il 25 gennaio migliaia di manifestanti sono scesi nelle strade al Cairo e nelle principali città egiziane per rivendicare il loro diritto alla libertà e … Read More
“Il Marocco è una polveriera”. L’allarme del cugino del re
7 Febbraio 2011 | Arianna Pescini+I venti di rivolta che stanno soffiando sull’Africa settentrionale cominciano a preoccupare anche il Marocco, l’unica monarchia dell’area del Maghreb. Qui la situazione è ancora sotto controllo, ma il cugino del re Mohamed VI, il principe Mulay Hichan, afferma dalle pagine di El País che la calma è solo apparente e temporaneaRead More
Egitto: la rabbia dentro, aspettando il 25 gennaio
24 Gennaio 2011 | Erica Balduzzi+“Il 25 gennaio uscirò per ribellarmi contro la mia vita, non perché la odio ma perché molti egiziani che dovrebbero vivere come me sono invece lasciati a mangiare dai cestini dell’immondizia o a dormire in strada. […] Perché allora andare a protestare martedì prossimo? Perché martedì prossimo gli egiziani conquisteranno le strade di nuovo. Non ci saranno poliziotti, proiettili o manganelli che potranno spaventarci”.Read More