federalismo Archives - Pagina 2 di 2 - Diritto di critica
L’Italia ubriacata dal “bunga bunga” dimentica disoccupazione, rifiuti e militari uccisi in Afghanistan
19 Gennaio 2011 | Emilio Fabio Torsello+L’occupazione che non riparte e una crescita economica fiacca per i prossimi due anni. L’allarme – passato quasi del tutto sotto silenzio, messo in sordina dalle vicende sessuali del premier Silvio Berlusconi – è stato lanciato ieri dalla Banca d’Italia nel suo bollettino economico. Una vera e propria ubriacatura di cui sta rimanendo vittima l’informazione italianaRead More
Quell’articolo dimenticato dello Statuto della Lega Nord
9 Gennaio 2011 | Emilio Fabio Torsello+Quando si parla di futuro governo tecnico, di cene ad Arcore tra Tremonti, Bossi e Berlusconi – con il primo a fare da mediatore– ma soprattutto quando si cita il fantomatico Federalismo, si dimentica un dato fondamentale: l’articolo … Read More
Dopo la “non sfiducia”, la fine del “ghe pensi mi”?
16 Dicembre 2010 | Andrea Tornese+Silvio Berlusconi ha incassato la fiducia al Senato con ampio margine. Alla Camera, dove il presidente Gianfranco Fini ha dovuto ricordare che con il “no” si votava alla fiducia, un po’ come con i contorti quesiti referendari, il … Read More
Brancher dimissionario a tempo di record
5 Luglio 2010 | Damiano Zito+Aldo Brancher, Ministro senza portafoglio per pochi giorni con delega ancora ignota, è un caso clamoroso di un politico che per sottrarsi al giudizio del tribunale ha usufruito, seppur per poco tempo, dello scudo di protezione di cui … Read More
La manovra che cancella la favola berlusconiana
27 Maggio 2010 | Simone Pomi+Ieri è stata la volta di Famiglia Cristiana che nel suo ultimo numero ha attaccato duramente il “modus operandi” del Governo in merito all’imminente manovra fiscale. L’articolo «Tremonti, che strizzata!» del vicedirettore del periodico paolino, Fulvio Scaglione, parla … Read More
Il federalismo “non s’ha da fare”
17 Maggio 2010 | Simone Pomi+«Ogni forma di decentramento rischia di far aumentare, almeno nell’immediato, la spesa pubblica del paese». E’ con questa frase che il settimanale inglese Economist ha bocciato l’idea del federalismo all’italiana. Le motivazioni principali deriverebbero dalle richieste europea di … Read More
«Le comiche finali» reloaded
22 Aprile 2010 | Simone Pomi+
Era il dicembre 2007 e Gianfranco Fini definì «comiche finali» la scena del Predellino e la fondazione in piazza del Popolo delle Liberà da parle di Sivlio Berlusconi, aggiungendo anche una motivazione: «Spero che sia … Read More