elezioni regionali Archives - Diritto di critica
Umbria, cosa ci dice (e non ci dice) il voto
28 Ottobre 2019 | Paolo Ribichini+Il commento a freddo delle Regionali
Il risultato era annunciato. Si poteva perdere meglio, certo, ma la sconfitta era nell’aria da mesi. Anzi, il Pd in Umbria è ancora sopra il 20 per cento nonostante lo scandalo della precedente amministrazione, … Read More
Regionali: finisce 5 a 2. La Moretti affonda in Veneto, il M5S tiene, Renzi respira. Ma…
1 Giugno 2015 | Emilio Fabio Torsello+Una cosa è certa: Matteo Renzi e il suo Pd non hanno più il 40% dei consensi. Di contro, il populismo del MoVimento 5 Stelle ottiene conferme e la Moretti in Veneto è stata più che doppiata da Zaia. Certo, … Read More
Ancora un crollo a 5 Stelle. Dalla Basilicata suona l’allarme
20 Novembre 2013 | Paolo Ribichini+Il MoVimento 5 Stelle dimezza i suoi consensi in Basilicata rispetto alle elezioni nazionali. Ennesimo crollo dopo Roma e Friuli. Ed ora aleggia lo spettro della scissioneRead More
Regione Lazio, Storace vuol tornare a regnare
10 Dicembre 2012 | Sirio Valent+Storace alla Regione, seconda puntata. Il leader della Destra ha ufficializzato ieri al Teatro Olimpico la sua “discesa in campo” per via della Pisana, per “non consegnare la Regione ad una sinistra faziosa”. Tra gli applausi della sala, … Read More
I partiti sono morti, ma non è colpa di Beppe Grillo
31 Marzo 2010 | Damiano Zito+Le elezioni regionali hanno introdotto nella sfera politica il movimento 5 stelle di Beppe Grillo che ha raggiunto risultati ragguardevoli in regioni come Piemonte ed Emilia Romagna. Sin dall’inizio Grillo era stato accusato di togliere i voti alla … Read More
Il day after della politica. Chi vince e chi perde
30 Marzo 2010 | Diego Tomasoni+«L’Italia non è la Francia». Esordiscono così oggi molti pensatori di sinistra alla luce dell’aspra lettura dei risultati elettorali. Non assomigliare ai cugini “amanti delle lumache” per una volta appare quasi come un dramma esistenziale, una brutta sorpresa. … Read More
Silenzio, non disturbate i birbantelli. Censurata la Rai
3 Marzo 2010 | Diego Tomasoni+Di Diego Tomasoni ed Emilio Fabio Torsello
«Il silenzio è il vero crimine contro l’umanità», scrisse Nadzhda Mandelstam, scrittrice russa vittima delle “grandi purghe staliniane” nella metà degli anni ’30. E c’è sicuramente del totalitario nel … Read More
«Liste pulite» per le regionali: un’orgia delinquenziale
2 Marzo 2010 | Diego Tomasoni+Esistono due realtà parallele in Italia. La prima è quella che risponde alle leggi della propaganda, mentre la seconda è quella che risponde ai fatti concreti. La distanza abissale tra l’una e l’altra visione identifica la quantità di … Read More
Berlusconi e la svolta: «via i condannati»
20 Febbraio 2010 | Diego Tomasoni+E’ un Berlusconi quasi in versione “dipietrista” quello che in questi giorni rilascia dichiarazioni forti e – nemmeno troppo velatamente – seguendo una nuova linea elettorale per le regionali. «Chi commette reati non può restare in alcun … Read More