cinema Archives - Pagina 4 di 6 - Diritto di critica
“Map to the stars”, la Hollywood spietata di Cronenberg
5 Giugno 2014 | Arianna Pescini+Prendete l’assolata Hollywood e i suoi viali senza fine, avvicinatevi alle eleganti ville con piscina e con un ipotetico binocolo sbirciate dentro: scoprirete ancora una volta come tavoli in mogano e idromassaggi di ultima generazione facciano da stridente … Read More
Il capitale umano di Virzì, la realtà triste dietro le maschere
14 Gennaio 2014 | Redazione+di Francesco Ruffinoni
Ci sono film che ci si pente d’aver visto e film che dovrebbero essere guardati a priori. Il capitale umano (2014), ultima opera di Paolo Virzì, non solo è uno di quei film da … Read More
L’Italia di “Reality” fa centro anche al cinema
5 Ottobre 2012 | Arianna Pescini+A distanza di quattro mesi dal Festival di Cannes, dove ha vinto il Grand Prix della giuria, si torna a parlare di “Reality”, di Matteo Garrone, finalmente giunto nei cinema italiani e già nella cinquina dei film più visti … Read More
Cinema, al Festival della Laguna l’Italia resta a bocca asciutta
10 Settembre 2012 | Aida Antonelli+C’è sempre una prima volta. Non era mai successo nella lunga storia della Mostra del Cinema di Venezia che un’artista premiato ringraziasse intonando una canzone: è successo sabato alla cerimonia di chiusura della 69esima edizione del Festival, quando … Read More
Romy Schneider, retrospettiva a trent’anni dalla morte
4 Giugno 2012 | Aida Antonelli+Occhi verdi da gatta, una pelle di porcellana e un sorriso dolcissimo. Una bellezza senza tempo quella dell’attrice Romy Schneider, per nulla incrinata da una vita segnata da grandi dolori e violenti alti e bassi. Una bellezza intatta, … Read More
Arancia Meccanica, 50 anni dopo il libro di Burgess ancora metafora di una società violenta
30 Maggio 2012 | Alessandro Proietti+Un vissuto personale drammatico trasposto in un’opera letteraria, Clockwork Orange (tradotto in italiano “Arancia Meccanica”) ha ispirato la mente delirante e visionaria di Stanley Kubrick, autore di una delle pellicole che ha fatto la storia del cinema. Era … Read More
Retrospettiva sulla Berlinale
24 Febbraio 2012 | Aida Antonelli+“Anche un detenuto su cui sovrasta una terribile pena è e resta un uomo”. Paolo Taviani, sul palco della Berlinale, interrompe così l’intenso e fragoroso applauso che accompagna la vittoria di Cesare deve morire, l’ultimo film girato come … Read More
A.C.A.B.: intervista alla “ragazza che odia i celerini”
8 Febbraio 2012 | Veronica Fermani+Una ragazza di 18 anni, come ce ne sono tante. Metropolitana, attivista, con gli occhi ardenti di quell’età in cui tutto sembra possibile. Fa parte del collettivo ZAM (Zona Autonoma Milano), uno dei tanti gruppi che animano … Read More
Golden Globe, tra tradizione e conferme
23 Gennaio 2012 | Aida Antonelli+Più che le novità hanno vinto tradizione e voglia di conferme. E’ stato questo il tratto distintivo della 69esima edizione dei Golden Globe assegnati qualche giorno fa dai giornalisti della stampa estera al Beverly Hilton Hotel di Los … Read More