I 5 Stelle e la pantomima della diretta streaming
IL GRAFFIO – Lo streaming è una pantomima, una recita. La conferma è arrivata ieri quando – seduti davanti al pc a guardare le coppie Bersani/Letta e Crimi/Lombardi – in molti si saranno resi conto della sceneggiata, preparata ad uso e consumo di una presunta trasparenza che in fondo si riduce a una recita. Già, perché solo gli ingenui possono davvero credere che la ripresa in hd dei politici seduti al tavolo incastri la trattativa davanti allo spettatore: semplicemente la sposta da un’altra parte, per mandare poi in streaming il copione già deciso.
Il gioco delle parti. E mentre ieri l’accoppiata Bersani-Letta si lasciava andare in una tirata sui doveri della politica nei confronti dell’Italia che difficilmente si sarebbe ascoltata in consultazioni altrimenti riservate, la Lombardi rampognava mediaticamente il segretario Pd dicendo davanti alle telecamere che le pareva di essere a Ballarò. Chiudeva il tutto Crimi, con il suo “No” deciso a una fiducia a occhi chiusi al governo guidato da Pierluigi Bersani. Come da copione, verrebbe da dire.
Ma è un’altra la diretta streaming che manca: quella delle riunioni grilline in cui si prendono le decisioni poi definite – a telecamere rigorosamente spente – “all’unanimità”. Se davvero tutto è così semplice e condiviso, perché non filmare le riunioni a Cinque Stelle? Anche sull’elezione di Grasso-Boldrini (ma non solo) sarebbe stato utile per gli elettori conoscere le dinamiche interne del partito trasparente. I maligni bofonchiano che tutto si riduca a una telefonata di Beppe Grillo, con il diktat da seguire. Ma se così fosse, i parlamentari 5Stelle sarebbero solo marionette. Si accendano dunque le telecamere, tutte però.
TWITTER@emilioftorsello
-
Perchè fare scelte politiche dove si trattano le strategie da utilizzare con l’avversario politico che ti guarda (dato che hanno tutti contro) è una scelta da imbecilli? Fatevi furbi.
-
Dipende se vuoi fare della trasparenza decisionale una delle pietre angolari del tuo programma politico oppure no
-
-
hanno coerenza…..quello che hanno promesso prima delle elezioni lo stanno portando avanti, e gli altri? esser onesti e’ una virtu’,prima di questi non ne ho visti di onesti nella mia vita sino ad ora!
-
se sono coerenti perché non mettono in streaming le altre sedute, dove prendono decisioni a una unanimità?
-
-
Appunto che valga per tutti compresi PD PDL e lo
psicopatico e anche per stessa europa quando decide per noi senza che
nessuno l’abbia mai votata.
Già il fatto di averli resi inoffensivi, impossibilitati a fare un governo, risulta un giovamento
in quanto almeno non sono in grado di fare ulteriori danni.
Ormai appare chiaro che questi illustri statisti, questi tecnici del nulla,
questi intellettuali sradicati dalla realtà, questi fenomeni
acclamati in patria ma che nessuno al mondo ci invidia stanno
trovando difficoltà anche solo a salvare se stessi altro che
l’italia e poi comunque si è rivelata molto più pericolosa
l’accondiscendenza TELECOMANDATA di costoro verso i mercati e la ue
rispetto alle ipotetiche indicazioni di Grillo sul comportamento da
tenere dai suoi rappresentanti. -
sono coerenti, condivido. Vediamo davvero se riusciranno a proporre ed approvare una nuova legge elettorale ed una legge sul conflitto d’interessi, per iniziare: lì ci saranno le telecamere per vedere chi proporrà, che cosa proporrà, chi sarà a favore, chi sarà contro. Io aspetto quel momento, si verificherà la loro credibilità.
Comments